Messiaen: “Trois liturgies pour la presence Divine”

Messiaen: “Trois liturgies pour la presence Divine”.
Mi manca un esame per la laurea magistrale in composizione elettronica: “Storia ed estetica della musica moderna e contemporanea”.
Quest’anno il corso verteva su Messiaen e la sua poetica; per impegni di lavoro non ho potuto seguire il corso con assiduità, oltre agli spunti interessanti che il professore ci ha dato a lezione mi ha incuriosito l’aspetto religioso della produzione di Messiaen, ho quindi deciso di investigare la sua formazione religiosa e le sue letture religiose/teologiche.
Lo spunto mi è stato dato anche da una tesi di laurea che qualcuno al corso mi ha passato insieme ai PDF delle dispense, degli spartiti, dei testi critici:
Messiaen – Lo scandalo della fede – Università di Roma Tor Vergata – Laureando: Giovanni De Merulis – Relatore: Prof.ssa Claudia Colombati.
Pur essendo evidente in modo considerevole il debito del mio lavoro nei confronti di questa tesi rivendico la sua assoluta originalità a l’assoluta mancanza di copia/incolla!
Purtroppo (ma magari non interessa a nessuno) non posso allegare il PDF della partitura delle “Trois liturgies pour la presence Divine” con i miei appunti e le mie analisi; sarebbe un file troppo grande, protteto anche da copyright, ma allego per chi fosse interessato la mia “tesina” di una ventina di pagine, spero vi aiuti ad apprezzare un autore  poco conosciuto e poco compreso.
Eccovi il PDF:
Messiaen

Buona musica.
Stefano.

Condividi

Tags: ,

I commenti sono chiusi.

Arichivio