Post con Tag ‘piano’
6 Gennaio 2025
Nel lavoro bisogna sempre tenersi aggiornati.
Come musicista ho usato per 25 anni il software di notazione “Finale”, nel 2024 ha cessato lo sviluppo e sono passato, a malincuore, a “Dorico” della Steinberg.
Mi sono dovuto obbligare a disinstallare Finale per abituarmi in fretta al nuovo software.
Ora comincio ad ottenere dei risultati grafici convincenti.
Qui una mia trascrizione e riarmonizzazione di un classico Cole Porter: “Every time we sai goodbye” per pianoforte solo.
Tags: Jazz, piano, pianoforte
Pubblicato in Armonia e Contrappunto, Jazz | No Comments »
7 Giugno 2010
“Early Autumn”: un classico del jazz, un brano che amo molto e che mi piace suonare.
E’ anche un brano utile didatticamente perchè contiene accordi diversi, concatenazioni originali e offre quindi numerosi spunti per sostituzioni e voicing particolari.
(altro…)
Tags: Early Autumn, Jazz, piano, voicing
Pubblicato in Jazz, Trascrizioni & Arrangiamenti | Commenti disabilitati su “Early Autumn” – piano jazz voicing
3 Giugno 2010
Per sostituzione di tritono si intende la sostituzione di un accordo di settima di dominante con l’accordo di settima di dominante avente tritono enarmonico in comune. L’accordo “sostituto” si trova a distanza di tritono dall’accordo “originale”.
tritono_1.mp3
(altro…)
Tags: armonia, Jazz, piano, sostituzione, tritono, voicing
Pubblicato in Jazz | 2 Comments »
2 Febbraio 2010
I HEAR A RHAPSODY
Un classico dal volume terzo del “New Real Book”.
L’andamento è segnato: “Ballad or Medium Swing”, io l’ho pensata come una ballad in tempo lento; consideriamo però che l’indicazione della misura è un “C tagliato”, quindi il lento è relativo.
La struttura è A – A – B – A, ciascuna delle quali con frasi regolari di 8 misure. (altro…)
Tags: I hear a rhapsody, Jazz, piano, voicing
Pubblicato in Jazz, Trascrizioni & Arrangiamenti | 2 Comments »
5 Gennaio 2010
Propongo una armonizzazione jazzistica di un classico Natalizio: “Silent Night” di F. Gruber.
Essendo un brano universalmente conosciuto è difficile risalire a quale sia la versione originale, in ogni caso ho sempre trovato armonizzazioni semplici che non si discostavano dai gradi principali della scala (tonica, dominante, sottodominante). Ho provato ad arricchire l’aspetto armonico, ma è opportuno ricordare che non sempre “arricchire” significa “migliorare”, in questo caso ho voluto mettere un “vestito nuovo” alla melodia. (altro…)
Tags: Jazz, piano, silent night, voicing
Pubblicato in Jazz, Trascrizioni & Arrangiamenti | 1 Comment »
4 Gennaio 2010
E’ un famosissimo brano tratto da un cartone animato della “Walt Disney”.
Ho trovato lo spartito sul “New Real Book” volume 2.
Come andamento è segnato Med. Jazz Waltz.
E’ una melodia molto semplice: 16 misure la parte A e 16 misure la parte B.
Le frasi sono costruite a gruppi di 4 misure, ogni gruppo di 4 misure comincia con un accordo consonante.
(altro…)
Tags: Jazz, piano, song, voicing
Pubblicato in Jazz, Trascrizioni & Arrangiamenti | 2 Comments »