Ho avuto l’onore di essere chiamato come tastierista per la produzione di “The Phantom of the opera” al teatro Arcimboldi di Milano.
Suono le tastiere insieme a 2 bravissimi colleghi e 11 orchestrali.
Bellissima la produzione, le scene, i costumi, la regia, gli effetti sonori e visivi.
E bravissimi i cantanti/attotri, il corpo di ballo, il direttore.
Ho partecipato alla ICSC 2022 – 6′ International Csound Conference che si è svolta ad Athlone (Irlanda) alla TUS – Tecnologica University of The Shannon: Midlands Midwest.
Oltre a partecipare a workshop e presentazioni ho avuto anche la possibilità di suonare un mio pezzo elettronico ad un uno dei concerti serali.
3 giorni densi di incontri, di musica, di informatica, di computer music…e di birra!
É bello quando la musica diventa condivisione, quando si crea una community di persone che collaborano, quando non si è “gelosi” del proprio sapere o dei propri risultati.
Il badge
Il mio brano in concerto
Diffusione “live”
Le conferenze
“To The Rain”
Il programma dei concerti
L’ingresso del campus
La sala concerti con sistema ottofonico
Purtroppo ho avuto poco tempo per visitare la città…ma abbiamo trovato il tempo di visitare qualche PUB!
Tutti insieme a bere e finire la giornata in compagnia: Irlandesi, Italiani, Americani, Islandesi, Persiani, Tedeschi…tutti uniti dalla passione per la…GUINNES!
Il fiume Shannon che attraversa la città di Athlone
Sabato sera ho suonato con i “Kicking Pricks”, un progetto che porta in scena le canzoni di Nick Cave.
Siamo stati ospiti del circolo ARCI Chinaski di Sermide, un piccolo paesino della bassa Mantovana.
Una bella serata in compagnia della mia Rossa!
Ieri sera ho suonato coi “Kicking Pricks”, una band tributo al grande cantautore Nick Cave
Abbiamo suonato alla Megaditta, un bel pub con teatro/auditorium con un bellissimo palco e – cosa rarissima – un pianoforte mezzacoda Yamaha.
Mi sono comunque portato anche due mie fide compagne di viaggio: Clavia Nord Stage 2, Kurzweil Pc361.
Una bella serata!
Un piccolo estratto alle prove di “MareRLTD – Mare related” una performance multimodale con diffusione multicanale, amplificatori vibrazionali, cellulari, visual art…
Io col compositore Omar Dodaro in una improvvisazione su un ambiente marino.
Omar usa un flauto basso processato live ed io suono il “Nord Stage 2” su cui ho programmato suoni in FM con ring modulator.
Alla regia audio Ace Of Lovers.
Una delle ultime uscite con la mia band folk-prog.
PICOTAGE – Si j’etais donc mariée
Caterina Sangineto: voice.
Gabriele Coltri: French bagpipe, Nord Modular G2 (for the sequence), arrangement.
Stefano Cucchi: keyboards.
Simone Mauri: bass clarinet.
Marc Novara: hurdy-gurdy.
Clara Zucchetti: mellotron.
Sabato sera suonerò con i PICOTAGE un gruppo folk-prog (è un po’ difficile definire il genere) in un locale Milanese:
“Casa di Alex” – http://www.alexetxea.it
Apriremo il concerto dei “Biglietto Per L’Inferno”, storico gruppo attivo dagli anni ’70.
BIGLIETTO PER L’INFERNO FOLK + PICOTAGE (opening act)
Sabato 22 Febbraio 2014
Live @ La Casa di Alex, via Moncalieri 5 – Milano
Dalle ore 21:30 – ingresso soci: 10 euro
tessera associativa obbligatoria con validità annuale: 5 euro
info 333-7968861
www.bigliettoperlinferno.com/home/
Non fai in tempo a fare un concerto che trovi già il filmato su youtube…
Io sono il tastierista alla destra del pianista, mi diverto molto a suonare questa musica, viaggiare, vedere posti nuovi, conoscere altre persone, altre culture; sono veramente fortunato…anche quando torno a casa!
Buona musica a tutti.
Stefano.
Per chi c’era, è stato un bell’evento: belli i quadri, buono il the, bellissima la sala e…bella anche la musica. Per me è stato un vero piacere suonare con Marcello Crocco, anche se per una sostituzione dell’ultimo minuto!
Domenica 17 febbraio 2013 – Presso Palazzo Vitta, Via Trevigi 12, Casale Monferrato Salotto musicale all’ora del The – Viaggio in Giappone
Marcello Crocco: Flauto
Stefano Cucchi: Pianoforte Nell’ambito della manifestazione: “Il colore infinito” – Mostra di pittura tradizionale Sumi-e Ore 17.00: Degustazione di the giapponese con accompagnamento di musica giapponese.