Post con Tag ‘armonia complementare’

“Manuale di Armonia Complementare” – Stefano Cucchi

18 Marzo 2014

Ho cominciato a scrivere un manuale di armonia complementare, l’ho intitolato “Manuale complementare di armonia” invertendo l’ordine abituale dei due termini.
E’ una manuale basato sulla osservazione dei fenomeni musicali, quindi adatto più a chi ha già qualche conoscenza di base che ai neofiti.
Non propongo esercizi ma esclusivamente analisi.
L’ho presentato ad alcuni editori e pur a vento due riscontri positivi con ottimi commenti…nessuno è interessato alla pubblicazione.
Però mi scoccia tenere i miei lavori chiusi nel cassetto, magari a qualcuno possono tornare utili.
Metto qui a disposizione ciò che ho scritto – un lavoro in itinere non ancora completato – e aspetto commenti e proposte per nuovi argomenti.
Buona musica.
Stefano.

manuale_armonia_Stefano_Cucchi.pdf

Siamo tutti figli di un DO MAGGIORE

3 Gennaio 2013

Siamo tutti figli di un DO MAGGIORE…
…potrebbe dire Shonberg…ma lo dico io!

Domani comincio a fare lezione di armonia a un flautista che ho accompagnato al 5′.
Non sa se sia possibile fare ancora l’esame di armonia complementare da privatista ma lo vuole preparare ugualmente.
Tra l’altro l’esame di armonia per fiati è anche abbastanza semplice.
Ma qui scatta l’eterno dilemma: gli insegno veramente un po’ di armonia, qualche accenno di contrappunto, un po’ di analisi formale…o lo preparo per passare l’esame nella maniera più veloce ed indolore?
Vedrò di fare tutte e due le cose insieme: userò il manuale di armonia e il manuale di analisi di Dionisi e il manuale di Cicogna per le modulazioni…poi userò il manuale di Piston come “enciclopedia dell’armonia” [al di là dei suoi indubbi meriti ha un ottimo indice per capitoli e per argomenti/parole chiave].
Per l’analisi: ovviamente il CBT di Bach e le sonate di Mozart.
Un giorno forse userò il manuale di armonia che sto scrivendo.
Buona musica a tutti.
Stefano.

Arichivio