Dubois – Contrappunti a 2 parti in 2′ specie

Dal “Trattato di Contrappunto e fuga” del Dubois riporto i suoi esempi di contrappunti a 2 parti in 2′ specie.
Ho notatto che il Dubois si prende certe libertà riguardo a profili dissonanti, relazioni di tritono, salti, arpeggi di accordi, etc…ma i risultati che ottiene sono sempre musicalmente molto validi.
A volte sacrifica il procedere lineare per evidenziare aspetti armonico/cadenzali ma dobbiamo considerare che pur essendo un trattato di contrappunto “severo” è stato scritto nel 19′ secolo…e da Palestrina molta acqua era passata sotto i ponti…

Ecco gli esempi. Consiglio di ascoltarli più volte per percepire e interiorizzare le linee singole e l’insieme delle due linee.

2_parti_2’specie_1.mp3

2_parti_2’specie_2.mp3

2_parti_2’specie_3.mp3

2_parti_2’specie_4.mp3

Buona musica a tutti. Stefano.

Condividi

Tags: ,

I commenti sono chiusi.

Arichivio